Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

copertina sapphire nitro b650i am5

Sapphire lancia la prima scheda madre AM5, la NITRO+ B650I WIFI Ultra Platinum

da | Apr 22, 2024 | 0 commenti

La Sapphire Nitro+ B650I WIFI Ultra Platinum è la naturale evoluzione della variante B550I della stessa scheda madre.
La mainboard è in formato Mini-ITX, il che significa che è compatibile con case di piccole dimensioni, ma è ovviamente installabile anche in case più grandi.

L’aspetto più interessante di questa scheda è che è la prima con socket AMD AM5 lanciata sul mercato.

sapphire nitro b650i wifi ultra platinum am5

Passando alle specifiche, il socket AM5 sul Sapphire Nitro+ B650I WIFI Ultra Platinum è alimentato da 10 fasi VRM Phase 8+2 (70A Powerstage) controllate da un IC PWM XDPE 192C3B; questi sono accuratamente raffreddati da un grande dissipatore di calore posto nella parte alta della mainboad, a ridosso del connettore 8 PIN, che, insieme a quello standard da 24 PIN, alimenterà tutto il sistema (scheda video eventuale a parte).
La scheda madre dispone di due slot DIMM DDR5 che supportano capacità fino a 64 GB a velocità di 6000+ MT/s (OC).

La scheda madre supporta tutti i processori AMD Ryzen 7000 e le APU Ryzen 8000G e, considerando che i processori Ryzen “Zen 5” di prossima generazione di AMD si avvicinano rapidamente al lancio, possiamo aspettarci nuovi aggiornamenti del BIOS nei prossimi mesi.

specifiche sapphire nitro b650i am5

Gli slot di espansione sulla scheda madre Sapphire Nitro+ B650I WIFI Ultra Platinum includono un singolo slot PCIe 4.0 x16 e un singolo slot SSD M.2 Gen4 (x4). La scheda madre è basata sul chipset B650 PCH che offre 36 linee PCIe ma nessuna linea Gen5.
Lo slot M.2 è coperto da un dissipatore di calore Nitro+ che si integra bene e completa il design accattivante di questa scheda madre; non mancano anche quattro porte SATA III.

Le porte I/O sul retro della scheda includono 1x HDMI, 1x DP, due porte USB 2.0, due porte USB 3.2 Gen2 (10 Gbps), una singola porta USB 3.2 Gen2 Type-C (20 Gbps), 1x interruttore Clear CMOS, 1 porta LAN (1 GbE), due porte USB 3.2 Gen2 x2 (5 Gbps), un’antenna WIFI 6 e una presa audio a 7.1 canali.
Per chi volesse sbizzarrirsi con i giochi di luce LED sono presenti anche header RGB (5V 3 Pin e 12V 4-Pin).

La scheda madre ha un prezzo al dettaglio di 1679 RMB (230 dollari USA) ed è attualmente disponibile solo presso rivenditori cinesi.

sapphire nitro b650i wifi i-o

About Angelo Ciardiello

COMMENTI

Lasciando un commento dichiari di accettare ed aver preso nota della Cookie Policy e GDPR Policy di Pcgaming.Tech.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *