AMD è nota per l’introduzione di refresh delle sue linee di processori, con l’obiettivo di offrire nuove varianti più “interessanti” sul mercato, colmando il divario prestazionale nella fascia budget. Un esempio di questa strategia è il successo della linea Phoenix, che ha visto un aggiornamento con le nuove APU Ryzen 8000 della serie Hawk Point. La principale novità di questa revisione è l’upgrade del NPU (Neural Processing Unit), che ora offre fino a 16 TOPS di prestazioni in intelligenza artificiale.
Le Nuove APU Ryzen 200: Una Revisione delle Hawk Point con Architettura Zen 4
Secondo un recente leak condiviso su Weibo da Golden Pig Upgrade Pack (via Olrak_29), AMD sta preparando il lancio di una revisione delle APU Hawk Point, che verranno commercializzate con il nome Ryzen 200. Queste nuove APU saranno basate sulla medesima architettura Zen 4 delle precedenti varianti, con modifiche minime attese rispetto ai modelli precedenti.
L’indiscrezione non rivela molti dettagli sulle caratteristiche o sulle prestazioni, ma uno degli SKU svelati è il Ryzen 7 255H, che sembra essere una versione aggiornata dell’attuale Ryzen 7 8745HS della serie Hawk Point, rilasciato qualche mese fa e privo di NPU integrato. Secondo quanto trapelato, il Ryzen 7 255H si posizionerà come un diretto concorrente del Core Ultra 7 255H di Intel, con una denominazione simile a quella delle CPU Intel per evitare confusione nei consumatori, ma mantenendo la coerenza con il naming Intel.
Possibili Nuove Varianti della Linea Ryzen 200: Ryzen 7 255H e Ryzen 7 265H
La nuova serie Ryzen 200 includerà varianti aggiornate come il Ryzen 7 255H (refresh del Ryzen 7 8745HS) e il Ryzen 7 265H (refresh del Ryzen 7 8845HS). Le specifiche esatte non sono ancora chiare, ma si prevede che le nuove APU mantengano un numero di core e una configurazione iGPU (integrated GPU) simili a quelle delle versioni precedenti.
Cosa Aspettarsi dal Refresh Hawk Point: Miglioramenti AI e Prestazioni
Per quanto riguarda le aspettative generali, il refresh delle APU Hawk Point non apporterà cambiamenti radicali da giustificare una vera e propria “evoluzione generazionale”, ma si prevede un miglioramento delle prestazioni in intelligenza artificiale. Le Hawk Point attuali non sono dotate di un numero elevato di AI TOPS, una caratteristica invece presente nella più potente serie Ryzen AI 300, e l’aggiornamento potrebbe colmare questa lacuna, migliorando le prestazioni nelle applicazioni AI.
Anche se non ci saranno cambiamenti significativi nel numero di core o nelle configurazioni grafiche, ci si aspetta che la Ryzen 200 continui a concentrarsi su soluzioni ad alte prestazioni per carichi di lavoro da entry-level a mid-range, con un particolare focus su dispositivi portatili e mini-PC.
Le APU Ryzen 200 e il Mercato delle Console Portatili: Un Potenziale Successo?
AMD non è riuscita a replicare il successo ottenuto con le APU Phoenix nel segmento delle console portatili, ma le Ryzen 200 potrebbero avere un impatto positivo, visto che sono destinate a dispositivi più compatti e a basso costo. Queste APU potrebbero riempire un vuoto di mercato per soluzioni economiche ma performanti, soprattutto in ambito handheld gaming e PC ultra-compatti.
Data di Lancio e Concorrenza con Intel Core 200
Le APU Ryzen 200 dovrebbero essere rilasciate entro la fine dell’anno, in coincidenza con il lancio delle CPU Raptor Lake Refresh Core 200 di Intel, il che potrebbe accrescere la competizione tra i due colossi per il dominio nel segmento delle CPU e APU a livello globale.
0 commenti