ASRock ha raggiunto un importante traguardo nel mondo dell’overclocking, dimostrando che la sua scheda madre Z890 Taichi OCF è in grado di spingere moduli di memoria DDR5 oltre i 10.000 MT/s utilizzando solo raffreddamento ad aria standard, all’interno di una stanza con temperatura ambiente controllata. Questo risultato rappresenta un nuovo record mondiale per l’overclocking di memoria in configurazione dual-stick, un risultato straordinario considerando che la maggior parte dei record precedenti riguardava moduli single-rank.
L’overclocker Nick Shih, collaborando con HKEPC Hardware, ha sfruttato un kit di memoria V-Color Manta XFinity RGB DDR5 da 2×24 GB. Questo kit ha raggiunto una velocità di 10.133 MT/s grazie a un overclocking manuale, mantenendo la stabilità senza l’uso di sistemi di raffreddamento avanzati come l’azoto liquido. La CPU utilizzata per il test era un Intel Core Ultra 9 285K, raffreddata con un dissipatore a liquido, mentre le memorie hanno funzionato perfettamente con i dissipatori di calore standard forniti in dotazione.
Questo risultato è particolarmente impressionante, considerando che molti moduli di memoria single-rank non riescono nemmeno a raggiungere la soglia di 10.000 MT/s. ASRock, inizialmente soddisfatta di una velocità di circa 10.000 MT/s, ha aggiornato la sua scheda tecnica non appena ha raggiunto i 12.527 MT/s in configurazione single-stick con un modulo specifico.
Sebbene il record assoluto di velocità DDR5 appartenga attualmente a un modulo G.Skill Trident Z5 RGB (12666 MT/s), ASRock ha dimostrato che la sua scheda madre può ottenere risultati comparabili anche con configurazioni dual-rank. Questo rende la Z890 Taichi OCF una scelta ideale per chi cerca prestazioni di punta nel settore dell’overclocking.
Caratteristiche principali della Z890 Taichi OCF
Oltre alle prestazioni di memoria, questa scheda madre offre una solida erogazione di potenza grazie al VRM a 27 fasi da 110 A SPS, rendendola adatta a un elevato livello di overclocking della CPU. La capacità di superare i 10.000 MT/s in configurazione dual-rank la distingue ulteriormente dalle concorrenti sul mercato.
Con questi successi, è probabile che ASRock aggiorni presto la scheda tecnica ufficiale della Z890 Taichi OCF per evidenziare queste straordinarie prestazioni. Questo risultato consolida la reputazione di ASRock come leader nell’innovazione hardware per appassionati di overclocking.
0 commenti