Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

centinaia di fix con la nuva patch London per Fallout

Fallout London: centinaia di fix con la patch 1.02

da | Ott 21, 2024 | 0 commenti

Fallout: London riceve un aggiornamento significativo con la patch 1.02

Con una risposta incredibilmente positiva da parte della comunità, Team FOLON ha annunciato che la nuova Patch 1.02 di Fallout: London, scaricata quasi un milione di volte, ha apportato miglioramenti significativi al mod. Team FOLON ha accennato a un grande aggiornamento futuro e ha dichiarato di aver “aumentato il personale” per garantire un’esecuzione ottimale.

Sebbene la patch copra diverse aree problematiche, il focus principale è stato migliorare l’esperienza visiva. Le modifiche principali includono ottimizzazione delle prestazioni, correzioni di mesh e implementazione di misure di collisione per evitare crash di gioco durante scenari specifici. Di seguito è riportato il changelog, che menziona tutti i principali miglioramenti apportati da Team FOLON:

Correzioni maggiori:

  • Rimozione dei volumi LOD danneggiati: Sono stati identificati e rimossi volumi LOD rotti, risolvendo problemi di corruzione dei salvataggi nei mondi di Islington, Dump, IWM e St Paul. Questo richiede una revisione del LOD in questi spazi di gioco.
  • Rigenerazione di Previsbine (PRP): Previs e Precombines sono stati rigenerati per il progetto. Ulteriori test sono necessari per completamento. Questo dovrebbe risolvere vari crash casuali e problemi di visibilità.

Altre correzioni:

  • Oltre cento correzioni di mesh: Miglioramenti vari alle mesh per aumentare le prestazioni e risolvere crash legati ai precombine.
  • Correzioni delle mesh di collisione: Per migliorare il gameplay e risolvere potenziali crash.
  • Aggiornamenti LOD: Identificati e risolti materiali LOD mancanti per scambi di materiali in tutti gli spazi di gioco.
  • Ottimizzazione delle mesh dei funghi per LOD: Miglioramenti agli alberi di salice piangente e rigenerazione del LOD con texture atlas di dettagli molto più elevati.
  • Rivisitazione delle “Mega meshes”: Questo riguarda le grandi mesh usate per visualizzare un LOD di spazi di gioco separati, che potrebbero causare crash di caricamento.

Altre modifiche:

Sono state apportate anche modifiche relative a missioni, inclusi “piccoli” fix che non meritano di essere menzionati qui, ma è sicuro dire che la Patch 1.02 segna un traguardo significativo per Fallout: London.

Se sei interessato a supportare i creatori (che hanno dichiarato di voler realizzare un nuovo gioco dopo questo mod di conversione totale), puoi visitare la loro pagina di donazione disponibile a questo URL.

About Angelo Ciardiello

COMMENTI

Lasciando un commento dichiari di accettare ed aver preso nota della Cookie Policy e GDPR Policy di Pcgaming.Tech.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *