Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

AMD Radeon RX 9070 GRE presto sul mercato

AMD Radeon RX 9070 GRE presto sul mercato

da | Apr 3, 2025 | 0 commenti

In base ad alcune indiscrezioni sembra che AMD abbia intenzione di lanciare sul mercato cinese la Radeon RX 9070 GRE dotata di 12 GB di VRAM

Ad un mese dall’uscita delle schede video Radeon RX 9070 e 9070 XT sembra che la lineup non sia ancora chiusa, dato che AMD avrebbe l’intenzione di lanciare per il momento soltanto sul mercato cinese la Radeon RX 9070 GRE, similmente a quanto avvenuto in passato con altri modelli quali la Radeon RX 7900 GRE e la RX 6750 GRE.

L’acronimo GRE (Great Radeon Edition) va ad identificare sostanzialmente quelle schede video basate su versioni particolarmente tagliate dei chip di riferimento (nel caso della 7900 GRE la GPU Navi 21 ma con 80 CU e 256 bit di bus per le memorie), per offrire dei prodotti che comunque vanno a coprire quei divari di performance esistenti fra le schede di fascia alta e quelle di fascia media come saranno le RX 9060 e RTX 5060.

Non sono ancora chiare le specifiche, ma si parla di una dotazione di memoria pari a 12 GB GDDR6, con un bus a 192 bit, ed una versione ridotta del chip Navi 48 (presumibilmente versione XL) con meno di 56 Compute Units; dal punto di vista prestazionale si posizionerebbe fra la futura RX 9060 XT e la 9070, quindi in vantaggio anche rispetto alla concorrente RTX 5060Ti.

Ci sono buone probabilità che la 9070 GRE venga venduta anche nel resto del mondo come già avvenuto per la 7900 GRE, con un lancio che probabilmente avverrà nel corso del secondo trimestre del 2025.

About Gianmarco Calapai

COMMENTI

Lasciando un commento dichiari di accettare ed aver preso nota della Cookie Policy e GDPR Policy di Pcgaming.Tech.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *