Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

c

AMD conferma Ryzen 7 5700 senza GPU integrata

da | Dic 21, 2023 | 0 commenti

AMD ha confermato l’arrivo di una nuova CPU per piattaforma AM4 ovvero il processore AMD Ryzen 7 5700 senza scheda video integrata.

Nonostante siano uscite le nuove piattaforme AMD AM5, il produttore americano di processori non lascia il mercato mainstream a mani vuote e punta tantissimo alla piattaforma AM4 che vende ancora tantissimo. I primi indizi sono emersi a gli inizi di quest’anno, che significava che la CPU era in preparazione ovvero un chip più ridotto rispetto al modello AMD Ryzen 7 5700X.

amd ryzen 7 5700

Questo succede perché il modello AMD Ryzen 7 5700X fa parte della famiglia Vermeer, mentre il modello AMD Ryzen 7 5700 è un Cezanne. La nuova CPU è dotata di 8 core, 16 thread, 16MB di cache L3 ed un TDP che dovrebbe essere attorno ai 45 e 54 Watt. La velocità di clock base dovrebbe essere di 3.7 GHz e un boost di 4.6 GHz. Come si può intuire il nuovo chip ha un clock di base più alto rispetto al modello AMD Ryzen 7 5700X (3.4 GHz) ma un boost inferiore (4.8 vs 4.6 GHz).

Non manca il supporto alle memorie RAM DDR4 fino a 3200 MHz e possibilità di overclock.

Il nuovo modello di CPU, come già detto, è un Cezanne ma ovvero lo stesso del modello Ryzen 7 5700G ma la grafica integrata risulta disabilitata, in aggiunta dovrebbe avere un dissipatore AMD Wraith Stealth incluso.

About Gianni Marotta

COMMENTI

Lasciando un commento dichiari di accettare ed aver preso nota della Cookie Policy e GDPR Policy di Pcgaming.Tech.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *