Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

AMD Ryzen 7 5700X3D sostituisce Ryzen 7 5800X3D

da | Ott 15, 2024 | 0 commenti

La prima CPU 3D V-Cache Ryzen 7 5800X3D di AMD è ora esaurita e non più disponibile in diverse aree dell’UE, a seguito di un marcato aumento dei prezzi.

Attualmente, la CPU AMD Ryzen 5800X3D 3D V-Cache non si trova più in alcune regioni europee, mentre il modello Ryzen 7 5700X3D è ancora reperibile a prezzi competitivi. La dismissione della prima CPU Ryzen X3D sembra essere ormai imminente, almeno in alcune zone del mondo, e potrebbe estendersi rapidamente ad altre. Questo fenomeno è accompagnato da un notevole aumento dei prezzi presso vari rivenditori, con il processore che è già sparito del tutto in alcune parti dell’UE.

Secondo quanto riportato da 3DCenter, l’unico rivenditore che offre ancora il 5800X3D lo vende a ben 878 €, una cifra che supera di oltre il doppio il prezzo di qualche mese fa. In Germania e Austria, il processore non è più disponibile, e aveva già mostrato segni di scarsa disponibilità insieme al Ryzen 7 7800X3D nei giorni precedenti.

L’aumento dei prezzi delle CPU Ryzen 5700X3D

Sia il Ryzen 7 5800X3D che il 7800X3D stanno registrando un’impennata dei prezzi a livello globale. Si prevedeva che la situazione sarebbe peggiorata man mano che AMD si preparava a lanciare le nuove CPU Ryzen 9000X3D, ma nessuno si aspettava che il 5800X3D sparisse così presto dal mercato tedesco e austriaco, con prezzi vertiginosi sia in Nord America che in Europa.

Tuttavia, gli utenti con schede madri AM4 che desiderano aggiornare a una CPU X3D più performante possono ancora optare per il Ryzen 7 5700X3D. Questo modello offre prestazioni simili a quelle del Ryzen 7600 nel gaming ed è disponibile a un prezzo molto più accessibile rispetto al giorno del suo lancio, rendendolo una delle scelte migliori per chi cerca una CPU da gaming economica.

Le caratteristiche del Ryzen 7 5800X3D

Il Ryzen 7 5800X3D è stata la prima CPU di AMD a integrare la tecnologia 3D V-Cache, con 64 MB aggiuntivi di cache L3 per migliorare le prestazioni nei giochi. Pur appartenendo alla serie Zen 3, è stata l’opzione di punta per gli utenti con piattaforma AM4, offrendo un’eccellente opportunità di aggiornamento nonostante l’introduzione delle nuove generazioni di CPU da parte di AMD e Intel.

Il Ryzen 7 5800X3D è una CPU con 8 core e 16 thread, che sfrutta uno stack di cache L3 sopra i core per fornire un notevole incremento nelle prestazioni di gioco. A causa del design, le sue velocità di clock erano inferiori rispetto al Ryzen 7 5800X: mentre il 5800X raggiunge 3,8/4,7 GHz di base/boost, il 5800X3D si ferma a 3,4/4,5 GHz, mantenendo però un’efficienza energetica superiore, pur avendo lo stesso TDP di 105 W.

Purtroppo, la CPU è destinata a uscire di produzione, ma il Ryzen 5700X3D rappresenta un’ottima alternativa a soli 200$, offrendo una configurazione core/thread identica. Troviamo un base clock di 3 GHz ed un Max Boost Clock di 4.1 GHz. AMD, inoltre, sta per lanciare il suo primo processore Ryzen 9000X3D basato su architettura Zen 5 con cache 3D, probabilmente il Ryzen 7 9800X3D, il cui debutto è previsto per novembre. Questo nuovo chip sarà più costoso rispetto al prezzo di lancio del Ryzen 7 7800X3D, ma potrà raggiungere 5,2 GHz su tutti i core.

About Gianni Marotta

COMMENTI

Lasciando un commento dichiari di accettare ed aver preso nota della Cookie Policy e GDPR Policy di Pcgaming.Tech.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *