Intel ha lanciato una funzionalità di overclocking esclusiva per i processori Core Ultra 200S (K) per ottimizzare le prestazioni dal BIOS e il gaming.
Intel ha recentemente introdotto una nuova funzionalità di overclocking esclusiva per i suoi processori Core Ultra 200S serie K, denominata “200S Boost”, pensata per potenziare le prestazioni direttamente dal BIOS senza compromettere la garanzia della CPU. Questo profilo è rivolto in particolare agli appassionati di gaming che desiderano ottenere il massimo dal proprio sistema, senza dover ricorrere a metodi rischiosi.
Il 200S Boost agisce sbloccando le frequenze del fabric, delle connessioni die-to-die e della memoria, portando ad esempio il fabric clock da 2,6 GHz fino a 3,2 GHz e il die-to-die da 2,1 GHz a 3,2 GHz. Per la RAM, Intel consiglia una configurazione 1DPC per raggiungere velocità fino a 8000 MT/s, contribuendo così a migliorare la reattività in giochi e applicazioni a bassa latenza.
Al momento del lancio, le CPU Arrow Lake non hanno brillato in ambito gaming, motivo per cui Intel ha deciso di correre ai ripari con questo profilo, disponibile inizialmente su alcune schede madri Z890. Tuttavia, per un’efficacia ottimale, è fondamentale considerare anche la qualità della scheda madre, la configurazione della memoria e il BIOS aggiornato.
La funzionalità 200S Boost sarà compatibile solo con cinque modelli di CPU: Core Ultra 9 285K, Core Ultra 7 265K/KF e Core Ultra 5 245K/KF. Chi utilizza configurazioni di memoria 2DPC non potrà sfruttare il profilo, anche se con moduli UDIMM 4x si potrà comunque beneficiare di un miglioramento delle prestazioni.
Seguite sempre il nostro articolo su quali sono le ultime CPU Intel
0 commenti